Dazi al 15 per cento, per l’Italia un balzello di 23 miliardi. E una mazzata sull’acciaio Trovato l'accordo tra von der Leyen e Trump: tariffe al 15 per cento per l'Unione europea. Il presidente americano: "La più grande intesa mai raggiunta". E ora i conti Stefano Cingolani 27 LUG 2025
La roccaforte Chi è Jerome Powell, il banchiere di cui Trump non vede l’ora di liberarsi Dall’accusa di sperperi edilizi alle pressioni sui tassi: il presidente punta a piegare l’indipendenza della Fed, ma il rischio è destabilizzare mercati e dollaro. Ritratto del banchiere trasversale e dal sangue freddo Stefano Cingolani 26 LUG 2025
la trattativa Cosa cambia nell’automotive se Elkann vende anche Iveco È un'operazione all'insegna dell'italianità. L’interrogativo è se l’acquisizione di Iveco non assorba risorse che possano distrarre dall’obiettivo principale di Exor Stefano Cingolani 25 LUG 2025
le trattative Nel suk di Trump. Perché l’opzione del 15 per cento per i dazi all'Ue è una finta vittoria Unione Europea e Stati Uniti sono vicini a raggiungere un accordo sul modello di quello raggiunto da Washington con il Giappone. Bruxelles aveva a lungo coltivato l'illusione di dazi zero. Adesso dovrà gestire l'aver calato giù i pantaloni (e i contraccolpi che si abbatteranno soprattutto su Germania e Italia) Stefano Cingolani 23 LUG 2025
il bilancio La strategia di Cdp per uscire fuori dalla stagione dei paguri Lo scambio Tim-Nexi, l’impegno per Open Fiber e Autostrade, le fusioni in vista, i disimpegni possibili. Un bilancio della cassa Stefano Cingolani 23 LUG 2025
numeri e prospettive Effetto dazi: Stellantis perde 2,3 miliardi nel primo semestre I conti sono terribili ma non è solo colpa delle misure economiche di Trump. Dietro le perdite c’è anche la ristrutturazione del quarto produttore automobilistico mondiale decisa dall’azionista di riferimento, la Exor di John Elkann Stefano Cingolani 22 LUG 2025
Magazine Giancarlo Devasini e Paolo Ardoino, criptoricconi d’Italia Il guru sfuggente e il loquace azionista della Juve: sono mente e braccio di Tether, la criptovaluta “stabile”. Così primeggiano nel mercato delle monete virtuali. Sicurezza e contenzioni Stefano Cingolani 18 LUG 2025
la storia Il modello Milano è in crisi, viva il modello Milano Nella metamorfosi da capitale industriale a smart city europea la città ha subito una crisi da successo. Ora è il momento di un “tagliando” necessario per non perdere la bussola della trasformazione Stefano Cingolani 16 LUG 2025
due fronti Capire la battaglia tra old money e new money nella vendita di Gedi Attorno alla vendita di Rep & co c’è un duello tra due idee di capitalismo. Si fanno i nomi di Giovanni Ferrero, Luca Garavaglia e Vivendi, ma a manifestare interesse sono anche i protagonisti dell’èra digitale, come Paolo Ardoino e Andrea Pignataro Stefano Cingolani 11 LUG 2025
Commercio e trattative Sfidare Trump sui dazi senza arrendersi ai ricatti si può. Il caso delle auto e le altre sfide possibili L’automotive è la vera tragedia industriale europea, e per essere credibile l'Ue dovrebbe avere un progetto industriale in grado di difenderlo dal cieco protezionismo trumpiano. Adesso la deadline è il primo agosto, e non si può accettare né il 25 né il 10 per cento Stefano Cingolani 09 LUG 2025